La 93° Adunata degli Alpini a Rimini e San Marino si è ufficialmente conclusa!

La 93° Adunata degli Alpini a Rimini e San Marino si è ufficialmente conclusa!

Con una presenza di oltre 90.000 penne nere, circa 450.000 presenze e tanta, tanta voglia di far festa dopo 2 anni di pandemia si è ufficialmente chiusa l'Adunata di Rimini e San Marino.

Ci vediamo ad Udine 2023!























9 Aprile, inaugurazione del Gruppo Alpini di Cologno Monzese - Sezione di Milano!

Conclusa la nostra festa di inaugurazione del Gruppo Alpini di Cologno M.se desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito all'ottima riuscita dell'evento: l'Amministrazione Comunale, gli organizzatori e i volontari, la Polizia Locale, la Parrocchia dei SS Marco e Gregorio che ci ha ospitato, la locale Tenenza dei Carabinieri e, ultimo ma non per importanza, l'Avis di Cologno Monzese che ci ha scortati con l'ambulanza.

Cologno ieri si è riempita di cappelli alpini e per un attimo siamo tornati indietro di qualche anno per assaporare l'aria di adunata che tanto ci manca.

Concluso il grande evento rinnoviamo i ringraziamenti a tutti i gruppi che sono venuti dalle zone limitrofe ma anche da altre regioni, dal Friuli Venezia Giulia, dal Piemonte e dalla Liguria.

Semplicemente grazie perché ieri la nostra Città ha accolto tanti alpini che volevano festeggiare la prima grande inaugurazione dopo 2 tristi anni di pandemia e loro si sono sentiti accolti e voluti bene dalla città che, dagli applausi dalla gente, li ha accolti.

Grazie a tutti

















inaugurazione del nostro gruppo, ecco il percorso della sfilata!!!

Ecco il percorso che seguiremo sabato per le vie del centro, partendo dal piazzale della Metropolitana di Cologno Centro per poi percorrere le strade principali della città attraverso il percorso sotto indicato.

Di seguito il programma della manifestazione:

Ore 15:15 Ritrovo presso la fermata M2 Cologno Centro

Ore 15:45 Sfilata accompagnata dalla Fanfara Alpina della sezione di Milano per le vie del centro cittadino

Ore 17:30 Onore ai caduti presso il monumento di Via Visconti, alzabandiera, deposizione corona, intervento delle Autorità

Ore 18:00 Celebrazione della Santa Messa presso la chiesa dei SS. Marco e Gregorio, al termine della funzione benedizione del gagliardetto del gruppo.

 

Si invitano i cittadini ad esporre il tricolore!!






Assemblea dei soci del Gruppo Alpini di Cologno Monzese

Si è tenuta sabato pomeriggio nella nostra baita in via Arosio 2 l'assemblea ordinaria dei soci del Gruppo Alpini di Cologno Monzese.

Il nostro Bilancio, gli Eventi, lo sportello di aiuto, la Protezione Civile e le iniziative che abbiano svolto nel 2021 sono state motivo di dibattito e soprattutto di congratulazioni da parte del Vicepresidente Vicario della Sezione di Milano Carlo Tagliabue e del vicepresidente addetto ai Gruppi Giovanni Pirola che hanno rappresentato la Sezione di Milano.


da destra il Vicepresidente addetto ai Gruppi G. Pirola, il nostro Capogruppo S. Vanino, il Vicepresidente Vicario C. Tagliabue ed il nostro Vicecapogruppo F. Demarco






Nuove regole per accedere in baita

 



A partire da lunedì 10 gennaio, come da Decreto Legge 24 dicembre 2021 n. 221, l’accesso ai locali è consentito esclusivamente ai soci tesserati nell’Associazione Nazionale Alpini in possesso del green pass rafforzato accompagnato da un documento d’identità in corso di validità.

Si ricorda che prima di accedere alla sede è necessario provvedere all’autocontrollo della temperatura, igienizzarsi le mani così come da normativa vigente e dentro la sede è obbligatorio indossare la mascherina.

 

 Si ringrazia per la collaborazione

Buon anno nuovo!

Da pochi giorni è iniziato il 2022 e porta con se novità piacevoli tra cui la comunicazione del Presidente  Nazionale Sebastiano Favero che a maggio l'adunata a Rimini è CONFERMATA!!!

In un'intervista rilasciata a RiminiToday a margine dell'ultima riunione organizzativa con il Sindaco della città Romagnola che trovate in fondo a questo link, ha confermato la volontà di far sfilare per la patria della piadina, sul bellissimo lungomare di Rimini tutte le penne nere d'Italia e le delegazioni estere dell'Associazione Nazionale Alpini.


Cena di Natale 2021

Finalmente dopo la pausa dovuta alle restrizioni disposte dalla legge torniamo a festeggiare insieme il Santo Natale!!

Sabato 18 dicembre alle ore 20.00 presso il ristorante "O sole mio" di Cernusco sul Naviglio il Gruppo Alpini di Cologno Monzese organizza la "Cena di Natale".

Per partecipare è necessario prenotarsi comunicandoci entro e non oltre il 13 dicembre il numero di persone scrivendo una mail all'indirizzo colognomonzese.milano@ana.it oppure mandando un messaggio alla nostra pagina Facebook.


Vi aspettiamo numerosi!!!!






Vardirex 2021, il nucleo di Cologno Monzese c'è!!

Si chiama Vardirex, acronimo di Various Disaster Relief Management Exercise, l’attività addestrativa dell’Esercito - in particolare le Truppe Alpine insieme agli Alpini della Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA) - in corso dal 15 novembre, fino al 28, in diversi comuni italiani, tra i quali Monza e Cesano Maderno.
L’esercitazione, giunta alla quarta edizione con lo scopo di ottimizzare il supporto dell’Esercito in caso di interventi di maxi emergenza per calamità, di competenza della protezione civile, ha visto centinaia di volontari della protezione civile dell'ANA sparsi nei comuni di Cesano Maderno, Salò (BS), Monza e Campiglia dei Berici (VI).







Due Task Force, coordinate dal Comando Truppe Alpine, su base unità specializzate del Genio dell’Esercito, hanno collaborato per testare e migliorare sempre più  la sinergia del sistema emergenziale nazionale, che nella specifica esercitazione si è avvalso dell'aiuto della Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Alpini.
Nello specifico, il contributo dell’Esercito sarà incentrato sulla presenza delle Truppe Alpine che schiereranno circa 300 uomini appartenenti alle Brigate Alpine “Julia” e “Taurinense” del 2° reggimento trasmissioni insieme a i piloti del 4° reggimento AVES (Aviazione Esercito) di Bolzano.




I volontari della Protezione Civile ANA sono intervenuti per la messa in sicurezza delle zone alluvionali ed il dispiegamento di strutture sanitarie di pronto intervento. 
Lo scenario era quello di una esondazione del fiume Lambro, evento che potrebbe seriamente compromettere la salvaguardia di personale, mezzi e territorio esistenti nell’area. Ecco dunque schierarsi la colonna mobile, composta da mezzi e personale di Esercito, Protezione Civile dell’ANA, Croce Rossa Militare e Forze dell’Ordine.
I Genieri delle Brigate Taurinense ed Ariete si sono immediatamente attivati effettuando in perfetta sinergia con personale e mezzi della Protezione Civile dell’ANA tutte le operazioni di messa in sicurezza dell’area compromessa, attivando attrezzature specifiche in dotazione alle unità dispiegate, tra cui pompe idrovore con centinaia di metri di tubazione, gruppi elettrogeni e torri di illuminazione per garantire la massima operatività anche in pessime condizioni di visibilità.



Online il nuovo numero di novembre de l'Alpino!

Intanto che le poste stanno provvedendo alla distribuzione nelle nostre case la versione cartacea del periodico è disponibile online, scaricabile gratuitamente cliccando l'immagine della copertina, il nuovo numero di Novembre del mensile "L'Alpino".

Buona Lettura




Festa di Cologno 2021

 Vi aspettiamo domenica 17 ottobre per la tradizionale Festa di Cologno!!

Dopo lo stop imposto dalla pandemia che ha visto i nostri volontari impegnati a fianco della protezione civile nella consegna delle spese ed insieme ai sanitari negli hub vaccinali possiamo finalmente tornare in piazza a pubblicizzare le nostre attività!


Vi aspettiamo al gazebo in via Mazzini dalle 9 in poi!  

festa delle associazioni 2020

Anche quest'anno saremo presenti alla festa delle associazioni con un nostro stand per illustrare le nostre attività sociali, i lavori della nuova sede di Via Arosio 2 e con l'annuale campagna per le iscrizioni e/o rinnovi. 


Vi aspettiamo in via Mazzini davanti alla Villa Casati!!

L'adunata di Rimini 2020 slitterà a maggio 2021

Il Consiglio direttivo dell’Ana, riunito oggi per via telematica, ha deciso di annullare l’edizione 2020 dell’Adunata Nazionale degli Alpini, che si doveva tenere a Rimini e San Marino e che era già stata spostata al prossimo mese di ottobre a causa dell’emergenza sanitaria nazionale dovuta all’infezione da Coronavirus Covid19.
La situazione, pur in un quadro fortunatamente migliorato rispetto a marzo ed aprile, sconsiglia infatti l’opportunità di riunire in una sola località tra pochi mesi centinaia di migliaia di persone provenienti da tutto il mondo.
Una decisione sofferta, ma che è stata presa in primo a luogo tutela della salute di tutti, un bene al di sopra di qualunque altra considerazione, anche alla luce della serie infinita di lutti che hanno colpito il nostro territorio ed anche, dolorosamente, le file della nostra Associazione.
Pertanto la 93ª Adunata Nazionale di Rimini e San Marino, anche in considerazione del grande lavoro preparatorio che era di fatto già ultimato, slitterà a maggio del 2021, mentre la 94ª, prevista nel 2021 a Udine, slitterà al 2022.
Il Consiglio direttivo nazionale dell’Ana, assumendo pur a malincuore la decisione, ha espresso profonda gratitudine a quanti hanno lavorato e a quanti ancora lavoreranno per queste Adunate e si è detto certo che gli Alpini sapranno accettare la scelta col senso di responsabilità che li contraddistingue, mantenendo saldi i loro valori e nell’auspicio di tornare presto alla normalità: confortati in questo dal consolidarsi dell’affetto e della riconoscenza che il Paese nutre per le penne nere, protagoniste anche in questo anno difficile di azioni solidali meravigliose.

Buona festa della mamma

Buona festa della mamma a tutte le nostre meravigliose mamme che ci hanno cresciuto grandi, grossi e soprattutto alpini!!


Buona Pasqua

Buona Pasqua a tutti quanti voi ed alle vostre famiglie dal tutti noi del
Gruppo Alpini di Cologno Monzese